Percorso RESPONSABILE SISTEMI SICUREZZA ANTINTRUSIONE – ONLINE
Il percorso RSSA è composto da 4 lezioni della durata di 20 ore distribuite in 5 giornate, ed è rivolto ai professionisti che svolgono attività di progettazione, installazione e manutenzione di sistemi di allarme intrusione/rapina, sia in qualità di operatori autonomi che di dipendenti presso aziende.
Il percorso è composto da tre parti:
– nella prima parte formata da 2 lezioni di 4 ore ognuna vengono spiegate: a) le responsabilità che discendono dalla conclusione di un contratto d’appalto, la definizione di “regola d’arte”, le voci di danno e i danni risarcibili; b) le conoscenze di base per progettare ed ottimizzare le reti IP e tutelare la sicurezza dei dati trattati, in base alle normative vigenti sia dal punto di vista tecnico che della privacy
– nella seconda parte formata da 1 lezione di 4+4 ore vengono illustrate le norme tecniche di riferimento per i sistemi di allarme intrusione/rapina: CEI 79-3: 2012; EN 50131-1: 2012
– nella terza parte formata da 1 lezione di 4 ore vengono svolti esercizi di calcolo per l’applicazione della Norma CEI 79-3:2012 per la corretta progettazione di sistemi di allarme intrusione/rapina
L’iscrizione alla Community Smart Building Italia, gratuita, è richiesta per l’iscrizione al corso e garantisce uno sconto esclusivo del 10%
————————————————————————————————————————————-
IL CORSO IN DETTAGLIO
4 ore
Responsabilità contrattuali del fornitore e normative di riferimento
La lezione verte sui principi dell’istituto della responsabilità contrattuale, sugli obblighi che discendono dalla conclusione di un contratto d’appalto, sulla definizione di “regola d’arte”, sulle voci di danno e sui danni risarcibili. Verranno esaminati diversi casi concreti utili per tutti gli operatori del settore.
docente avv. Laura Lenchi
4 ore
Introduzione alla progettazione, installazione e utilizzo di dispositivi e sistemi in rete IP
Le lezione è rivolta a progettisti, installatori e figure commerciali di aziende che trattano in generale dispositivi in rete. Vengono fornite le conoscenze di base per progettare ed ottimizzare le reti IP e tutelare la sicurezza dei dati trattati, in base alle normative vigenti sia dal punto di vista tecnico che della privacy.
docente Luca Girodo
8 ore
Sistemi di allarme intrusione e rapina – Quadro normativo: CEI 79-3: 2012; EN 50131-1: 2012
La lezione è rivolta ai professionisti che svolgono attività di installazione e manutenzione di sistemi di allarme intrusione/rapina, sia in qualità di operatori autonomi che di dipendenti presso aziende.
docente Roberto Dalla Torre
4 ore
Progettazione sistemi di allarme anti intrusione e rapina – Esercizi di calcolo per l’applicazione della Norma CEI 79.3:2012
La lezione è rivolta ai professionisti che svolgono attività di progettazione di sistemi di allarme intrusione/rapina, sia in qualità di operatori autonomi che di dipendenti presso aziende. Applicazione del modello matematico per la definizione del livello di prestazione del sistema di allarme intrusione/rapina secondo le norme CEI 79-3:2012 e EN 50131-1:2012
docente Roberto Dalla Torre
FORM DI ISCRIZIONE
Sede :
Costo : 450€ + iva
Inizio corso : 21/01/2021
Durata : 20 ore
Organizzatore
